

LA SUPER SFIDA: Suicide Squad VS ASD Barrio 370
In arrivo il big match tra i campioni in carica e la nuova stella del nostro campionato: il Barrio!
Pronti alla sfida?
Nona giornata in arrivo.
Siamo arrivati agli sgoccioli di questo campionato! Ma non è certo questo il momento di perdere lucidità. Basta infatti una sola partita e le sorti del campionato potrebbero cambiare.
Le sorti del Girone B sono ancora più che aperte ed è stato un piacere per noi assistere a dei match in cui tutte le squadre si sono affrontate a viso aperto. Tanti gol, tanti colpi di scena e tanto agonismo: la vera anima di questa Centurion League 2024.
Prima delle fasi finali, ci aspetta il super big match tra Suicide Squad e ASD Barrio 370.
Nel vivo della partita
Una partita che aspettiamo dall’ormai lontanissimo 18 dicembre.
In quell’occasione i ragazzi del Barrio erano riusciti a strappare un rocambolesco 5-4 contro La Squad; l’unico passo falso dei gialloneri in campionato.
Le statistiche parlano chiaro: 21 punti collezionati in 8 partite giocate, 39 gol fatti e 11 subiti: il Suicide Squad è una macchina da guerra che vorrà senz’altro vendicarsi per gli unici 3 punti persi proprio contro i rivali del Barrio.
I nero-bianchi invece si son concessi due passi falsi, ma è sufficiente guardare le statistiche per rimanere scioccati dai ben 45 gol fatti: la squadra che ha fatto più gol in queste 8 giornate (girone B). Matteo Pezzuto, che ha siglato 26 gol ( 11 nell’ultima partita), è sicuramente la punta di diamante del Barrio, Il Suicide invece punta tutto su Monti, Gennaretti e Bragaglia.
Se fossimo degli scommettitori, eviteremmo di giocare un under 3.5: dalle statistiche emerge che sarà una partita ricca di colpi di scena che vedrà trionfare i giocatori con più fiato. Una vera e propria battaglia fino al fischio finale.
Ma adesso diamo la parola ai protagonisti
Riccardo Maldera parla ai microfoni della Centurione League:
Arriviamo da una vittoria in coppa che pur giocando male siamo riusciti a portare a casa. Quindi direi che le condizioni fisiche non sono al 100%, ma abbiamo
motivazioni e stimoli da vendere e un fattore che ci contraddistingue molto: siamo una Squadra e in momenti di sofferenza ci aiutiamo.
Il Barrio è senz'altro la squadra che ci ha dato più fastidio nel girone.
Abbiamo molti giocatori con doti fisiche e qualità tecniche sopra la norma compresi gli ultimi eccezionali acquisti…se stanno bene Monti, Gennaretti e Bragaglia
sarà difficile per gli avversari!
Abbiamo secondo me un grande problema: ci piacciamo troppo durante la partita. Un tocco di più... tacchi e leziosismi...un po' troppa sufficienza.
Ma questo accade quando magari ti senti troppo superiore all’avversario. Sono sicuro che nelle partite più decisive che verranno non accadrà.
Conosciamo i due fratelli Matteo e Andrea e anche altri due-tre giocatori dell'altra squadra. I primi due sono i più pericolosi ma rispetto per tutti paura di nessuno!
Siamo consapevoli che loro sanno giocare tutto qui .
Quale giocatore implementerei alla mia squadra? Tendo a concentrarmi sulla mia squadra non osservo molto gli altri: da quello che ho visto all'andata,
mi piace molto come gioca Andrea Pezzuto, ma noi siamo un numero giusto in rosa e non prenderei nessuno e non darei via nessuno.
La chiave della partita sarà saper essere squadra, essere gruppo ed aiutarci a vicenda. E siccome ho la consapevolezza che sappiamo esserlo: non ci sarà discussione!
Il Capitano del Barrio, Alessio Tagliaferri , ribatte:
La nostra squadra arriva alla partita fiduciosa , siamo consapevoli delle nostre potenzialità e non ci sentiamo inferiori a nessuno.
L’avversario che più temiamo all’interno del torneo siamo noi stessi, nel corso della competizione abbiamo avuto momenti di alti e bassi che ci hanno portato a perdere la
prima posizione ai danni del suicide squad.
Le squadre che ci hanno dato più fastidio sono state suicide squad e galctic oz.
Il giocatore che fa la differenza nella nostra squadra ? Non ce ne è uno in particolare. Abbiamo parecchi elementi importanti ma la differenza vera la fa la compattezza del gruppo.
È un vero piacere giocare insieme.
Nell’ambito realizzativo siamo impeccabili abbiamo l’attaccante più forte del torneo e anche altri elementi che in fase realizzativa fanno la differenza.
Mentre dobbiamo cercare di migliorare il livello di attenzione durante l’intera partita. Troppo spesso è capitato di rilassarci prima del fischio finale e
questo non dovrà più succedere da qui fino alla fine della competizione.
Con il massimo rispetto per tutti i giocatori del torneo, ci teniamo stretti tutti i membri della nostra rosa. Non vorremmo nessuno delle altre squadre penso
che siamo completi già cosi.
Dovremo giocare come all’andata dove abbiamo vinto , con rispetto dell’avversario ma senza alcuna paura di quest’ultimo. Sappiamo che anche loro ci conoscono e
sanno del nostro potenziale.
Si prospetta una bella partita: che vinca il migliore.”
E ora lasciamo l'ultima parola al campo.
Centurion League